Il Capodanno più lungo del mondo
Rimini si prepara a vivere il Capodanno più lungo del mondo, un evento straordinario che, dal 23 novembre al 7 gennaio, proporrà oltre 150 appuntamenti in 40 giorni, trasformando la città in un palcoscenico di luci, musica e cultura.
Le festività iniziano sabato 23 novembre con l’accensione delle luminarie nel centro storico, un suggestivo spettacolo di 90 chilometri di luci che abbraccerà tutta la città.
Il 30 novembre, l’illuminazione si estende alla zona mare, accompagnata dall’apertura del Villaggio di Natale in Piazzale Boscovich. Qui sarà possibile visitare il Presepe di Sabbia, il più grande mai realizzato a Rimini, con sculture alte fino a 4 metri su una superficie di 450 metri quadrati, e divertirsi all’Ice Village, con mercatini artigianali, spettacoli per bambini e una pista di pattinaggio coperta da 600 metri quadrati. La spiaggia si illumina a festa con tre chilometri di installazioni luminose, ideali per passeggiate natalizie tra dune e panchine artistiche.

Il Capodanno a Rimini cala il tris
Dal 29 dicembre al 1 gennaio, Rimini accoglie il nuovo anno con una maratona di eventi. Si parte il 29 dicembre con il concerto di Irene Grandi in Piazza Malatesta; il 30 dicembre, sarà la volta di Elio e le Storie Tese, mentre il 31 dicembre la scena sarà dominata da Vinicio Capossela, con lo spettacolo Conciati per le feste e il suggestivo Incendio al Castello, che illuminerà Piazza Malatesta in una doppia rappresentazione mozzafiato.
La notte di San Silvestro si articola in sette location per un viaggio musicale unico. In Piazza Cavour, il dj set di RDS 100% Grandi Successi si alternerà al ritmo del Discoradio Party; al Teatro Galli, atmosfere swing con il Rimini Jazz Club; al Teatro degli Atti, ritmi caraibici con il gruppo Grancaribe; al Museo della Città, un concerto del Quartetto d’Archi EoS; alla Domus del Chirurgo, note acustiche in un ambiente intimo; al Giardino del Museo, un dj set artistico a cura di Acido Domingo; e al Palazzo del Fulgor, una mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni con la possibilità di diventare protagonisti di uno speciale ritratto fotografico d’autore realizzato dal fotografo Enrico De Luigi (dalle 22.00 a notte, ingresso libero). Anche il cortile della Biblioteca Gambalunga accoglierà i viandanti di capodanno con una installazione site specific.

Gli immancabili Presepi
A Rimini la magia dei presepi anima l’intero periodo natalizio, accompagnando la città verso il Capodanno più lungo del mondo e le celebrazioni dell’Epifania. Tra le meraviglie da non perdere, il Presepe di sabbia a Marina Centro, una spettacolare opera artistica di 450 metri quadrati sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich, con sculture imponenti alte fino a 4 metri che raccontano la Natività in una suggestiva ambientazione.
A Torre Pedrera, il presepe tradizionale, realizzato con figure in legno intagliate a mano, richiama le antiche tradizioni marinare del territorio. Suggestivo anche il Presepe in Darsena, accompagnato da una speciale fiaccolata sull’acqua, e il Presepe sotto l’Arco di Augusto, nel cuore storico della città. Per gli amanti dell’arte, il Tempio Malatestiano ospita i Presepi dal mondo, una collezione unica che celebra le diverse tradizioni natalizie internazionali, mentre la Chiesa di San Bernardino presenta un’esposizione di presepi artigianali di pregio.
Tra luci, emozioni e tradizioni, Rimini si veste a festa, offrendo un viaggio tra arte, spiritualità e spettacolo per vivere appieno l’atmosfera natalizia.

Il Capodanno della Cultura
Il 2025 inaugura come da tradizione con l’opera lirica. Quest’anno, al Teatro Galli va in scena L’Elisir d’Amore, opera lirica in due atti di Gaetano Donizetti, a cura del Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli e dell’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane. Tre le rappresentazioni: mercoledì 1 gennaio alle ore 17,30, giovedì 2 gennaio e sabato 4 gennaio alle ore 20,30.
Sei a Rimini? Qui troverai numerose esperienze enogastronomiche e tour che ti permetteranno di scoprire la città, come Le Meraviglie di Rimini (7,28,30,31 dicembre), la Fellini Experience (8 e 29 dicembre) e tanti altri.
Con una programmazione ricca e coinvolgente, Rimini celebra il nuovo anno con un mix di tradizione, arte e cultura, offrendo un Capodanno unico e indimenticabile.
Per restare aggiornato su tutti gli eventi e le esperienze in città, scarica la app Rimini Xperience!







Riepilogo prenotazione
Inserisci i tuoi dati
PRENOTA AL TELEFONO
Contattaci al numero +39 0541 51441 e comunica il codice per concludere la prenotazione telefonicamente.